Leningrad cowboys go America – venerdì 29 dicembre 2017 ore 20.45
Finlandia/Svezia 1989 78’
di: Aki Kaurismäki
con: Matti Pellonpaa, Nicky Tesco, Kari Vaananen, Sakke Jarvenpaa, Heihki Keskinen, Pimme Korhonen, Jim Jarmusch
httpv://www.youtube.com/watch?v=Nl7_0DmwY-E
Si tratta di un omaggio di Kaurismäki a uno dei suoi registi preferiti, che interpreta qui un breve ruolo come venditore di auto usate, Jim Jarmusch. Un gruppo sovietico di musica rock chiamato “Leningrad cowboys” ha deciso di sfondare in America. I componenti hanno una caratteristica in comune, tutti infatti hanno i capelli con un ciuffo enorme e degli stivaletti a punta. Il loro manager li manda negli Stati Uniti e da lì in Messico dove devono accompagnare feste paesane e familiari. Il successo arriverà inaspettato.
MyMovies.it
Brutti, sporchi e cattivi – venerdì 22 dicembre 2017 ore 20.45
Italia 1976 115’
di: Ettore Scola
con: Nino Manfredi, Francesco Annibali, Maria Bosco, Maria Luisa Santella
httpv://www.youtube.com/watch?v=Rikqcbg1Fc0&t=15s
Il film è ambientato nel mondo delle “baraccopoli” ai margini delle grandi città (in questo caso, Roma). Descrive impietosamente le miserie materiali e morali di cui soffrono i poveri che abitano le baracche. Scola collabora anche al soggetto e alla sceneggiatura. È un lavoro interessante segnato da momenti umoristici e grotteschi e da altri poetici e drammatici.
MyMovies.it
The Nightmare Before Christmas – sabato 16 dicembre 2017 ore 17.00
sabato 09 Dicembre 2017, 17:48
Filed under:
Video
1993 USA 86′
di: Henry Selick, Tim Burton
httpv://www.youtube.com/watch?v=0B93PO5Bqtc
Prodotto da Tim Burton ( Batman e Edward mani di forbice) e distribuito dalla Disney-Buena Vista. Come tutte le fiabe nere ideate da Burton anche questa è più per ragazzi e adulti che per bambini. Si immagina che esista un paese chiamato Halloween dove per tutto l’anno si pensa alla notte delle streghe e ai preparativi per festeggiarla. Ci sono un maestro di cerimonie scheletrico, triste e insoddisfatto, e c’è una bambola tutta rammendata, che cova sogni d’amore. Un giorno lui decide di rapire Santa Claus e di prendere il suo posto nel paese dove si festeggia il Natale. Non è dunque piacevole la sorpresa dei bambini quando si vedono recapitare dei doni spaventosi. I grandi renderanno la vita difficile all’eroe di Halloween. Realizzato coi pupazzi animati, il film ha un grande fascino visivo, cupo per i più piccoli, e una poesia sottolineata dalle splendide musiche e dalle canzoni. Nella versione italiana sono cantate da Renato Zero. Grande successo negli Stati Uniti.
La merlettaia – venerdì 15 dicembre 2017 ore 20.45
La dentellière Svizzera 1977 100’
di: Claude Goretta
con: Isabelle Huppert, Yves Beneyton, Florence Giorgetti
httpv://www.youtube.com/watch?v=I80VB8O_7B8&t=45s
Béatrice, giovane e impacciata, vive con la madre a Parigi, lavora come parrucchiera e ha un’amica un po’ troppo esuberante. Questa la porta con sé in Normandia, in vacanza. Qui Béatrice si innamora di François, uno studente borghese. Tornati a Parigi, i due si mettono insieme, ma lui presto si stanca. Abbandonata, Béatrice finisce in manicomio, dove trascorre il suo tempo ricamando silenziosamente. Primo film da vera protagonista per Isabelle Huppert, sobria e intensa. Un buon dramma intimista, ispirato nel titolo al famoso quadro di Vermeer.
FilmTV.it
Centenario della Rivoluzione d’Ottobre – giovedì 7 dicembre ore 20.00
martedì 05 Dicembre 2017, 22:33
Filed under:
Arci
L’Anpi Sezione di Monfalcone, La Sinistra (Monfalcone), Il Circolo Arci Eugenio Curiel di San Canzian d’Isonzo, nel centesimo anniversario della Rivoluzione d’Ottobre (6/7 novembre 1917 – 24/25 ottobre del calendario giuliano in vigore nella Russia zarista), organizzano per giovedì 7 dicembre alle ore 20.00 presso la sede dell’Anpi di Monfalcone, via Valentinis 84, un incontro pubblico di rievocazione degli avvenimenti dell’autunno del ’17, che videro l’affermazione vittoriosa delle classi subalterne sulla secolare storia di sfruttamento dell’umanità.
Intervengono la storica Marina Rossi e l’attore Tullio Svettini che leggerà una selezione di poesie di Vladimir Majakovskij.
